e lo sapevo che avrei detto cavolate...cmq, per capire, le cose allora diventano così:
1. quando carico la pagina, salvo il risultato della query in un oggetto (un array andrebbe bene? altrimenti cosa dovrei usare?
2. con l'uso d javascript faccio la ricerca come la vorrei io (che ora cerco su internet come s fa, perchè nn ne ho idea!).
Ora è più corretto? o dimenticato qualcosa?
grazie
![]()
![]()
![]()