Ti ringrazio per l'attenzione, hai ragione, moltissimi hanno problemi con le vpn, basta girare tra i forum per averne conferma; il mio era solo un pallino venutomi una sera che non sapevo cosa fare, saltando noiosamente da un'applicazione all'altra mi sono ritrovato casualmente a configurare tale connessione con windows vista che ho a casa, vedendo che funzionava (almeno a me non si disconnette mai), mi sono detto perchè non installarla anche sul pc dell'uffico? Io mi collego spesso in desktop remoto ed attraverso la vpn dovrebbe essere anche protetto, ma con xp funziona solo per pochi minuti, ho provato anche a cambiare router e settare le porte verso il server (felicissimo pensavo di aver risolto), ma la disconnessione è arrivata dopo un quarto d'ora. Incredibilmente ci sono però applicazioni gratuite che invece volano, parlo proprio di open vpn, che non ho mai provato, oppure di hamachi che invece conosco bene, ma per uso commerciale serve licenza. Fra tutto, ciò che più mi ha lasciato perplesso è la risposta avuta dall'operatore della Microsoft Italia che dopo avermi ascoltato mi ha liquidato dicendomi di rivolgermi ad Hp. Sarà giusto? Sistema operativo preinstallato o no è comunque un prodotto Microsoft o sbaglio. Ciao ciao...