La funzione isset è basilare nello scambio di informazioni tra pagine!
A proposito.... il concetto di condizione è che viene valutata un'espressione e visto se risulta Vera o Falsa.
Quindi quando fai un IF non c'è bisogno che tu compari con "==true". E' facoltativo.
Un programmatore decente (quale io non sono) di solito mette solamente la condizione:
è come fareCodice PHP:if (isset($consento)) return 1;
else return 0;
e allo stesso modoCodice PHP:if (isset($consento)==true) return 1;
else return 0;
è come fareCodice PHP:if ( ! isset($consento)) return 1;
else return 0;
Nel tuo caso true e false sono messe come stringhe e il discorso non vale. Ma io te lo dico per sicurezzaCodice PHP:if (isset($consento)==false) return 1;
else return 0;
![]()


) di solito mette solamente la condizione:
Rispondi quotando