grazie per le risposte innanzitutto! siete dei fulmini (giusto il tempo di spegnere la caffettiera (ho quella che suona e stava esplodendo!)![]()
L'accesso al server remoto non è proprio "completo" ma conosco di persona il gestore degli host e mi ha detto ieri che "ora è tutto abilitato", quindi anch'io pensavo non dovessi fare nulla più che copiare via ftp il codice php nella cartella principale del server!
Sto creando un piccolo sito per la mia attività, e il mio socio mi ha parlato degli rss(che per lui è arabo e fino a ieri anche per me)! così è iniziata la mia ricerca e sono incappata in un codice php che promette di poter visualizzare i feed rss su un sito in html! l'ho scaricato da qui,
http://www.dynamicdrive.com/dynamici...pausescroller/
ho seguito le istruzioni passo a passo mille volte, configurando tutto, file php compreso come indicato dalle istruzioni, ma non mi funzionava! questo perchè avevo caricato il file php sul mio sito che non era un server abilitato al php!
E così (EUREKA!) credevo di aver capito, mi sono fatta abilitare il server php, ho trasferito il file scrollerbridge.php e lastRSS.php sulla cartella principale del mio server, ho creato la cartella cache (configurata su chmod 777 con tutte le abilitazioni), ho settato gli indirizzi dei feed rss nel file scrollerbridge.php , nella lista di array, ho corretto di conseguenza il file rsspausescroller.js, insomma, tutto "da manuale", ma quando avvio il sito, nella tabella rss invece di comparire i feed mi compare il messaggio "sorry, it's not possible to reach "URL del file xml"!! --questo messaggio di errore mi è inviato dal codice php, quindi in qualche modo questo mi fa pensare che il server in fondo lo esegua! ma il fatto che non solo non legga un feed in particolare, ma nessun feed in generale, anche quelli stessi del sito che lo fornisce-e che negli esempi in remoto nel link sopra funzionano è ciò che mi ha spinta ha chiedermi se servisse qualche altra abilitazione sul server con suporto php!
E' come se lo script venisse fatto girare ma non potesse raggiungere gli indirizzi esterni, quale che sia l'URL che inserisco, il messaggio di errore è sempre lo stesso.. possibile che accada una cosa del genere?
..puff, che poema, sono un pò logorroica?!? :rollo:
per quanto riguarda le prove in locale avete ragione, adesso mi metto lì e configuro un server di prova locale per vedere se cambia qualcosa... lo volevo fare comunque(dato che le cose che ho letto sul php mi piacciono parecchio!!) ma cercavo di risolvere questo problema che secondo me è questione di poca cosa ormai per via diretta!!