è quello che c'è scritto nella costituzione, o sbaglio?Originariamente inviato da DeBe99
Non vorrei però che lo spartiacque per decidere cosa si può rifiutare o sospendere sia il termine "cura". E' un concetto strampalato, cioè se ti stanno curando puoi rifiutarti, se invece non ti stanno curando, non puoi rifiatarti.
Io devo poter rifiutare e sospendere qualsiasi trattamento, non solo le cure.
il diritto è di sospendere le cure
Art. 32. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

Rispondi quotando