No, non va bene; quella è solamente una consolle da cui collegarsi ad un Domain Controller (che deve essere basato su Windows 2003 Server); permette di effettuare tutte le impostazioni dal proprio PC con XP, senza quindi dover andare sul server stesso, che però deve ovviamente esistere...Originariamente inviato da fabio309
ho dato un'occhiata veoce e ho trovato questa pagina link vedi se può andarti bene
![]()
Come già detto da Darkkik XP non è un sistema operativo server e quindi non permette l'attivazione dei servizi Active Directory
La gestione degli utenti (e gruppi) locali la puoi comunque trovare su "pannello di controllo - strumenti di amministrazione - gestione computer - utenti e gruppi locali"