tento di rispondere al tuo quesito.
Alcune macchine dotate di hardware SATA spesso implementano la possibilità di creare un sistema RAD ti tipo mirroring, ovvero due hard disk SATA contenenti i medesimi dati e visti dal sistema operativo come uno solo. Si tratta di una soluzione a basso costo, ovviamente, e necessita di 2 HDD come ho detto.
In qualche modo da BIOS si dovrebbe poter accedere al menu di configurazione disabilitando questa funzionalità. Avendo resettato il BIOS non dovresti avere problemi a far partire l'installer di windows con la procedura "F6" che in sostanza istruisce windows circa la presenza del SATA.
Puoi quindi installare windows avendo cura di NON formattare alcunchè, lasciando intatto l'attuale FIle System e SOVRASCRIVENDO l'attuale installazione di windows.
I tuoi dati rimarranno lì dove sono ovvero in c:\documents and settings\nome dell'utente\contenitori vari tipo desktop, documenti ecc.
Unico neo di questa procedura: parte dei file delle cartelle di windows e della cartella programmi rimarranno lì dove sono e quindi l'installazione sarà "sporca" e a rischio virus
Io ti raccomanderei l'acquisto di un adattatore esterno che ti consenta di collegare l'HDD SATA via USB ad un altro pc. Copia TUTTI i dati utili e procedi alla formattazione. Credo sia la strada migliore e a basso costo. Il kit non dovrebbe costare più di 30/35 euro ma ne vale la pena considerando che supporta SATA, IDE e miniIDE (quello da 2,5"), ha tutti gli adattatori e un alimentatore per alimentare gli HDD da 3,5".
mau