Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Copia File Remoto su PC Locale

    Salve, come posso fare per copiara un file di testo remoto nel mio PC Desktop dove lavoro senza il classico Apri o Salva ???

    Io ho fatto questo:

    codice:
    <?
    $f = fopen('http://race1.interfree.it/menu.txt', "r");
    
    if($f)
    {
    	while(!feof($f))
    	{
    		$line .= fgets($f, 4096)."\n";
    	}
    	
    	fclose($f);
    }
    else
    {
    	echo "Errore durante l'apertura del file!";
    }
    ?>
    
    
    
    <script language="JScript">
    <!--
    var myFileSysObj = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
    var myTextStream = myFileSysObj.OpenTextFile("c:/test.txt", 2, true);
    myTextStream.WriteLine(<?=$line;?>);
    myTextStream.Close();
    -->
    </script>
    ma non riesco a passare la lettura del file: myTextStream.WriteLine(<?=$line;?>);

    non succede nulla !!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il javascript viene eseguito sul client solo quando la pagina arriva al browser, dopo che tutto il codice lato server e' stato elaborato.

    A parte il fatto che nessuna operazione di scrittura puo' essere eseguita sul client senza autorizzazione dell'utente (quando possibile) sbagli tutto l'approccio, ti conviene continuare ad utilizzare il normale download, che e' anche l'unica via possibile senza ricorrere a componenti aggiuntivi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    c'e' un file BATCH collegato ad una operazione pianificata che fa girare quello script, gira anche se l'utente non c'e', come posso fare senza dare conferme di salvataggio ?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da br1
    che nessuna operazione di scrittura puo' essere eseguita sul client senza autorizzazione dell'utente
    Cosa non ti e' chiaro di questo?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5

    Re: Copia File Remoto su PC Locale

    Originariamente inviato da w_t
    <script language="JScript">
    <!--
    var myFileSysObj = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
    var myTextStream = myFileSysObj.OpenTextFile("c:/test.txt", 2, true);
    myTextStream.WriteLine(<?=$line;?>);
    myTextStream.Close();
    -->
    </script>
    [/code]
    E allora perchè questo lo fa ? Perchè questo riesce a scrivere e non chiede nulla ?
    Chiaramente sostituendo myTextStream.WriteLine(<?=$line;?>); con myTextStream.WriteLine("Prova !!!");

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    codice:
    L'interazione di un controllo ActiveX in questa pagina
    con le altre parti della pagina è potenzialmente dannosa. 
    Consentire l'interazione?
    Questo sarebbe non chiedere niente? tralasciando il fatto che funzionerebbe solo su IE.

    Inoltre forse ti e' sfuggito:
    Originariamente inviato da br1
    Il javascript viene eseguito sul client solo quando la pagina arriva al browser, dopo che tutto il codice lato server e' stato elaborato.
    tradotto: non puoi eseguire un'istruzione sul server, scrivere una riga sul client, eseguirne un'altra sul server... e cosi' via

    Hai fatto accenno ad un file BATCH... cosa ti impedisce di richiamare un file BAS o WSH o altro linguaggio/applicazione/utillity se il problema e' copiare un file da un computer ad un'altro? lo scope del javascript e' la pagina web e come tale ci sono restrizioni e protezioni non bypassabili senza interazione con l'utente.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.