Io invece ti sconsiglio proprio di fare un include diretto.
Usa dei collegamenti fittizi!!!!!
Ti porto un esempio.
Se dalla pagina che usi come modulo di base (index.php nel tuo caso), vuoi fare il redirect a 3 sotto-pagine, prevedi un controllo sui valori passati via GET e includi successivamente grazie ad un controllo SWITCH.
Metti che la pagina INDEX.PHP possa includere la homepage, la pagina dei contatti e, che ne so, la pagina del chi siamo.
Definisci di base che il parametro passato via GET possa avere solo 3 valori, per cui home, contatti e chi_siamo e fai quel tipo di controllo.
Per cui...
Codice PHP:
<?php
isset($_GET["pagina"]) ? $pagina=$_GET["pagina"] : $pagina="";
if($pagina != "" && $pagina != "home" && $pagina != "contatti" && $pagina != "chi_siamo") {$pagina = ""}
switch($pagina) {
case "home":
include("percorso/file_home.php");
break;
case "chi_siamo":
include("percorso/file_chi_siamo.php");
break;
case "contatti":
include("percorso/file_contatti.php");
break;
default:
include("percorso/file_home.php");
break;
}
?>
Con questo metodo, sei sicuro che solamente alcuni parametri passati via GET generano un redirect e/o un include.