allora, quando tu crei una pagina web dai al contenuto in essa presente una certa dimensione in termini di pixel, puoi vederlo dai righelli, ora se tu fai una pagina dove l'area del contenuto è supponiamo 800 x 600 pixel cosa succede:
su uno schermo a risoluzione 800 x 600 vedi solo l'area del contenuto;
su uno schermo a risoluzione 1280 x 800 vedi in una parte l'area del contenuto, i restanti 480 pixel laterali ed i 200 pixel inferiori saranno di default area bianca, a meno che tu non inserisca uno sfondo della pagina nel qual caso i restanti pixel detti sopra visualizzeranno tale sfondo.
se invece crei un area di contenuto 1280 x 800 avrai:
su uno schermo a risoluzione 800 x 600 vedi parte del contenuto e devi spostarti con i cursori per vedere il resto;
su uno schermo a risoluzione 1280 x 800 vedrai tutto il contenuto.
poi c'è una funzione ke ti permette di impostare l'area del contenuto al 100% cioè che si adatta da sola alla risoluzione, ma io personalmente l'ho usata una volta e mi ha dato solo problemi....
spero di essere stato chiaro
se guardi il link ke ho postato prima puoi vedere una pagina che ha larghezza dell'area del contenuto 800 pixel,il resto (quello grigio) e sfondo prova a visualizzarla a diverse risoluzioni del tuo schermo e vedrai praticamente cosa succede.
![]()

Rispondi quotando