Hai ragione. Per automaticamente intendo poter chiamare la funzione js showAddress(indirizzo) in un punto preciso del body. La variabile indirizzo contiene una stringa che, devo ancora implementare il codice, è il valore ottenuto da un array. Esempio:

<xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<script type="text/javascript">

function load()
{ .... }

function showAddress(address)
{ .... }

</script>

</head>
<body onload="load()">

//leggo valori da DB tramite php e inserisco in un array indirizzo[]

//ciclo for che scandisce tutto l'array
{
//in questo punto devo chiamare la funzione showAddress passanto come parametro
//indirizzo[i]
}

</body>
</html>




</body>