Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251

    Aiuto!!! menù creato con fireworks non funziona con Opera

    Ciao a tutti, ho creato un menù con fireworks di quelli a tendina, ho mantenuto tutti i valori come di default tranne per il fatto che ho dovuto abbassare le coordinate del menù per regolarle alla mia pagina web, il tutto funziona con explorer e con netscape, mentre non funziona con Opera, come mai?
    Grazie, ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di White L
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    139
    Sinceramente io al posto tuo non mi porrei il problema dato che quasi il 99% degli utenti utilizza IE ....
    Sempre come scelta personale ,si intende, tengo poco in considerazine anche netscape.
    Forse non ho risposto alla tua domanda....


  3. #3
    grapher
    Guest
    Strano, io l'ho provato con Opera 5.2 in italiano e funzionava!!!
    Che versione usi?
    E il codice che FW a generato lo hai importato in Dreamweaver o lo hai copiato brutalmente?

    X Guidri, bisogna sempre cercare di avere il sito il più possibile compatibile con gli altri browser, soprattutto la navigazione!!!
    Potrebbe anche andare bene che un browser visualizzala grafica leggermente differente da quella progettata....ma che non riesce a navigare.....

  4. #4
    Sono dei compromessi che uno sceglie di accettare o meno ed aiutano a fare la differenza tra il professionista serio ed il dilettante fai da te; ovviamente il discorso è generico e NON dico assolutamente che L è un dilettante!!
    Gli script come molte altre tecnologie hanno dei limiti con determinati browser, quando non addirittura con determinati server.

    Facciamo attenzione perchè con l'accessibilità non si deve intendere solo la navigazione con ogni browser su ogni server ... ma bisogna considerare anche gli hardware datati, utenti con problemi visivi ecc.
    Non è facile.

    Per rispondere a Guidri, Opera rientra nei browser a scarsa diffusione; la percentuale degli utenti che non utilizza IE sarà del max 5% ... è una scelta. A te la scelta di fare o meno navigare questo 5% nel tuo sito.
    Puoi sempre fare due versioni, una graficamente accattivante ed una in html puro accessibile a tutti.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di White L
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    139
    Ovviamente è sempre una questione di scelte: sopratutto analisi del rapporto tra budget e tempi di realizzazione: non si può pensare di poter ottimizzare una pagina per tutti i browser! ...e se lo si fa allora bisognerebbe considerare non solo i browser ( e relative versioni) ma anche tutti i sistemi operativi.

    Mi trovo ad affrontare questo problema quasi tutti i giorni ....i tempi di ottimizzazione sono spesso lunghi, (e costosi per l'azienda): sovente si decide , sempre per esigenze di costi, di scegliere l'ottimizzazione per i due "principali" browser nell'ultima versione ossia IE6 e Netscape6.

    Ribadisco che è sempre soggettiva la cosa....anche se ,ripeto, fosse per me non considererei neanche Netscape!

  6. #6
    Concordo in pieno, almeno per la maggiornaza dei siti.
    E' chiaro che nel momento in cui un paga alla grande o devi realizzare - per esempio - un sito dedicato ad un'associazione di disabili in genere, non puoi tralasciare Opera e non considerare chi ha problemi visivi o motori.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251

    Grazie del sostegno morale

    Grazie per essere stati così numerosi a rispondere, il problema è che mi piace creare le cose il più compatibili possibile e quando non ci riesco mi sbatto parecchio per far si che tutto funzioni per bene (sarà poi che opera come browser mi piace parecchio...soprattutto per la sua velocità dato che il mio pc dell'ufficio è vecchiotto).
    Comunque...fireworks crea un javascript esterno e lo chiama fw_menu.js , la versione di opera che uso e la 6.01..., ho installato quella col supporto javascript per cui non dovrebbe dare problemi, e il menù che vado a creare si collega a delle pagine fatte in asp..., ho notato che anche netscape dà qualche problemino...praticamente mi apre i menù in finestre nuove anche se ho dato l'attributo_self...,ho provato anche con _top, a toglierlo del tutto, a lasciare gli apicetti..., ma lo fà lo stesso...
    Possibile che quei pirlotti della macromedia non hanno pensato alla compatibilità con gli altri browser in circolazione?
    Chi si è già trovato con questo problema si faccia vivo!
    Grazie

  8. #8
    :quote: :quote: Queli pirlotti della Macromedia ... :quote:
    e allora che mi dici di tuti quei "pirlotti" che ci mangiano sul serio con JS, ASP, PHP, ....???
    Ci sono degli standard definiti a livello mondiale; che siano dettati da strapoteri finanziari è un altro discorso, ma sono stati presi come standard.
    Browser nati prima di questi standard o nati come browser che hanno poi mantenuto la propria identità indipendentemente dalle manovre della Microsoft, può essere che escano da certi standard.
    Non è pirlotta il linguaggio js, non è pirlotta la Macromedia che li genera e non sono pirlotti chi lo sfrutta a fondo ...

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Guidri
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    251

    Tra i pirlotti aggiungici anche me...

    Accidenti come siete permalosi...ma sei uno sviluppatore della Macromedia? no perchè se lo sei allora forse saprai dirmi come mai con Opera non mi funziona il javascript creato con fireworks, visto che stavamo parlando di questo (vedi sopra) e che per ora, aimè, non ho avuto risposta.
    Comunque io adoro i prodotti Macromedia e li uso tutti i giorni, però, se permetti, se incappo in un problema al quale gli sviluppatori Macromedia non avevano pensato mi incazzo un pò, anche perchè non mi sembra che i loro prodotti poi siano gratis...
    Se ho offeso qualcuno ne chiedo scusa non ne avevo nessuna intenzione.


  10. #10
    No, hai frainteso. Non mi sono assolutamente offeso, volevo solo spiegarti che il discorso che fai è rovescio: non è Macromedia che genera uno script parzialmente interpretabile, ma è Opera che al pari altri browser, non riesce ad interpretarlo... è diverso, stai puntando il dito nella direzione sbagliata.

    JS è un linguaggio di programmazione, al pari dell'assembler, C++ ecc, ed è uno standard. Se un visualizzatore di questo linguaggio non lo interpreta correttamente, non è colpa del linguaggio.
    Se Macromedia generasse uno script bacato, allora avresti perfettamente ragione ad esporre la domanda nei termini che hai usato.

    Vuoi la massima accessibilità? Togli gli script e lavora in html con i limiti che può avere. Il problema non è della Macromedia, non è dello script, non è tuo ... è di Opera, LORO dovrebbero estendere la compatibilità del prodotto. Credo che non ci sarà nessuno in grado di aiutarti, escluso il sig. Opera.

    Ho trovato lo stesso problema con uno degli ultimi siti che ho fatto: un menù fatto in js, con determinate versioni di Netscape, sia sotto win che linux era illeggibile ....
    Cosa ho fatto? L'ho lasciato così, perchè a chi lo ha commissionato gli piace ed accetta di perdere quel +/-5% di traffico, con tanto di comodi saluti ai belli e giusti concetti sulla rofessionalità.
    Se non gli fosse andato bene, sinceramente non avrei saputo che cosa fare...

    Mi spiace, ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.