Deduco quindi che appunto solo il /boot deve stare su una primaria.
Alla prossima installazione, dato che sto facendo delle prove, seguo questo tutorial, dato che mi sembra molto intelligente separare il /boot dal resto.
Resta la domanda su come partizionare il resto; da quanto ho capito è inutile fare una /home su altra partizione, dato che in questo caso conterrà solo i files dell'unico utente che andrò a creare, ma ha più senso creare una partizione estesa per i soli dati.
Il dubbio che mi viene è se poi Win riesce a leggere e scrivere su ext3 o se è preferibile creare questa partizione direttamente in NTFS.
Dico ciò perchè ho condiviso una ext3 di ubuntu e Xp vede il contenuto ma non riesce a scrivere (spunto ONLY READ tolta).
Cosa mi consigliate?