Dovresti fare la scansione dei negativi (o delle stampe) e poi con un programma di foto-ritocco cercare di migliorare complessivamente l'immagine. Tieni presente che miracoli non si fanno e molto dipende delle condizioni delle immagini in partenza. Una foto sfocata rimarrà sempre sfocata ma, magari, puoi aumentargli il contrasto.Originariamente inviato da ufino
ho stampato una serie di pellicole ma, per una serie di errori di scatto, molte di queste sono venute veramente male
il problema più frequente è una non corretta messa a fuoco e/o una scarsa illuminazione (foto in interni senza flash, con conseguente alone giallo-rossiccio su tutta la foto)
la mia domanda è: è possibile correggere, almeno in parte, le foto? che probabilità e che livello di miglioramento sono possibili?

Rispondi quotando