Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: formattazione pc

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67

    formattazione pc

    ho provato a formattare il pc, ma quando inserisco il cd di windows xp poi dopo un po mi appare la scritta "premere invio per formattare" io premo invio ma mi dice che il mio hard disk non è istallato oppure non è collegato in corrente...come posso risolvere? per ora ho istallato ubuntu e non ho avuto problemi ma vorrei istallare xp...ho un processore intel pentium 4 3,2Ghz con 512 Mb di Ram...grazie in anticipo per l'aiuto...

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non ho capito se il disco te lo vede o meno.
    E' un sata ? Se si hai caricato i relativi driver subito dopo il boot del cdrom di xp ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Originariamente inviato da teo1964
    Non ho capito se il disco te lo vede o meno.
    E' un sata ? Se si hai caricato i relativi driver subito dopo il boot del cdrom di xp ?
    non lo so se è un sata...come si fa a vedere? comunque il cd me lo vede, ma dopo il boot del cdrom faccio fare tutto a lui...purtroppo non ho nessun driver...

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per evedere se il disco è sata apri il case e guarda se è collegato con un cavetto rosso e stretto (sata) o con la classica "piattina" (eide).

    Se è eide prova così:
    Avendo installato anche ubuntu, presumo che tu abbia partizionato il disco in due, una per windows ed una per ubuntu.
    Quando parti con l'installazione di xp, prima di arrivare alla formattazione prova a cancellare la partizione di xp e poi la ricrei e formatti.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Originariamente inviato da teo1964
    Per evedere se il disco è sata apri il case e guarda se è collegato con un cavetto rosso e stretto (sata) o con la classica "piattina" (eide).

    Se è eide prova così:
    Avendo installato anche ubuntu, presumo che tu abbia partizionato il disco in due, una per windows ed una per ubuntu.
    Quando parti con l'installazione di xp, prima di arrivare alla formattazione prova a cancellare la partizione di xp e poi la ricrei e formatti.

    ubuntu l'ho istallato ma la partizione di windows l'ho eliminata...comunque provo vedere se è sata o eide...se è un sata come devo fare?

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova a ricreare la partizione di windows.

    Se è un stata, devi recuperare i driver sata della tua mobo e mettrli su un floppy.
    Al boot del cd di installazione di xp quando ti chiede i driver di terze parti (subito all'inizio) premi F6 e poi quando te lo chiede gli fai leggere i driver sdel floppy.
    poi prosegui come al solito.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Originariamente inviato da teo1964
    Prova a ricreare la partizione di windows.

    Se è un stata, devi recuperare i driver sata della tua mobo e mettrli su un floppy.
    Al boot del cd di installazione di xp quando ti chiede i driver di terze parti (subito all'inizio) premi F6 e poi quando te lo chiede gli fai leggere i driver sdel floppy.
    poi prosegui come al solito.
    i driver si scaricano da internet?

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    si, nel sito della scheda madre

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.