tutto è bene ciò che finisce bene, ma se a qualcuno succedesse una cosa del genere gli consiglierei di fare una copia "fisica" del disco (settore-settore) prima di qualsiasi altra operazione e di fare prove su di uno solo dei dischi, senza toccare l'altro. Infine come ultima possibilità affidarsi ad una azienda che faccia recupero dati (ovviamente svuotando il portafoglio) !

Qualche anno fa è successo ad un mio conoscente, un ricercatore universitario che aveva perso i dati di svariati anni di ricerche ed il recupero gli è costato qualche migliaia di euro ...