Sì, l'approccio è sicuramente diverso (ad esempio il fatto che Struts è fortemente legato solo ad HTML mentre con JSF, se non sbaglio, si possono "agganciare" diverse UI per generare diversi tipi di output).Originariamente inviato da magnus
A me sembra che JSF fornisca un approccio abbastanza diverso da struts ( seppur condividendone in senso lato la logica ).
Ma tutti e due: a) Gestiscono web application b) Sono eseguiti da un application server c) Si basano su pagine JSP e su librerie di custom tag.
E nulla di tutto questo ha a che fare con AWT/Swing!!!
Questo mi può stare bene .... ma non cambia le cose .... né rende Swing convertibile più o meno direttamente in JSF!!!Originariamente inviato da magnus
Basti pensare che "trascinando" in netbeans un tasto, è permesso associare a quest'ultimo del codice, così come succede per i JButton.
È come se mi dicessi che una auto e un treno sono molto simili perché entrambi permettono di viaggiare .... sì ma lo fanno in maniera radicalmente diversa!!

Rispondi quotando