Originariamente inviato da efrite15
Hem, forse mi sono espresso male
So cos'è il prompt, e ho sempre utilizzato quello di Windows senza problemi, ho esperienza (su sistemi Windows) e anche per quanto riguarda le reti (certificazione Cisco).
Quello che chiedevo è proprio una guida per iniziare ad apprendere l'ambiente Unix, in quanto, in futuro, vorrei proporre macchine con tale sistema (per una semplice gestione economica, dato che a stabilità ecc, una macchina Windows server, se correttamente configurata, non da problemi "..." ) .
Quello che cerco io è una guida un pò più dettaglia per la configurazione in ambito Server... :master:

P.S.: Ho citato Ubuntu perchè considerata più "user friendly", ma al fine pratico mi andrebbe bene anche Debian ecc...!
Mi serve un compromesso fra affidabilità e gestione...
La guida server per ubuntu sta qua http://wiki.ubuntu-it.org/Server
Comunque come dico sempre qui sul forum,io di ubuntu non mi fido nel senso che la vedo come una cosa troppo orientata ai novizi, cioè se il cliente ti chiede che cosa monta la macchina gli dici ubuntu, se poco poco è informato,come immagine non ci fai una bella figura,nel senso che vedono ubuntu come il linux for dummies.Buttati sulla debian anche se la mia è solo una questione di sensazioni.Per la guida unix può andar bene quella che ti ho postato prima.

PS.piccolo ot, siccome sto studiando a tempo perso per la certificazione cisco, i testi Interconnecting Cisco Network Devices 1 e 2 vanno bene per la ccna?E poi altra domanda, è vero che la certificazione va rinnovata ogni tot anni?Grazie