Appunto di solito. E il motivo e` che altrimenti resta uno spazio tra i due.Originariamente inviato da simotenax
di solito i float vanno usati tutti da una parte![]()
Ma in questo caso si puo` usare il float left e float right senza problemi.
Attenzione che 50% + 50% puo` dare un valore che tradotto in pixel e` maggiore del 100%. Questo a causa dei diversi modi di arrotondare che hanno i browser.Codice PHP:<div id="subheader">
<span style="float:left;width:50%;text-align:left;color:#FFFFFF;background-color:black;">Benvenuto su xxxxxxx!</span>
<span style="float:left;width:50%;text-align:right;color:#FFFFFF;background-color:black;">ORARIO gg/mm/aaaa</span>
</div>
Quando si sommano percentuali, conviene sempre restare leggermente sotto il 100%. Di solito 49.9% per ambedue puo` bastare.

Rispondi quotando