Originariamente inviato da MatCap83
Caspita!!! Al massimo io potevo perdere il lavoro di una settimana di tesi, con la conseguenza di laurearmi a luglio anziché ad aprile !! Ma non da spendere migliaia di euro, anche se ieri sera me la sono vista davvero moltooooooo brutta... veder sparire tutto in un soffio!!! Comunque, già che ho aperto il thread, a questo punto meglio prevenire che curare ! Se dovessi perdere veramente dei file, quali sono i metodi da adottare?? Qualche programma buono da usare? In particolare io salvo tutto sul secondo hd interno, che è un ntfs in modo da potervi accedere subito anche con windows...
Salame I tuoi dati linux non li ha affatto toccati , disponendo di accesso in scrittura su fs ntfs , se li aveva rimossi te li potevi scordare.
Deframmenta da windows l' unità e vedrai che poi linux torna a gestirla senza problemi. Non dovrebbe essere una novita che linux non può accedere alle unità ntfs frammentate, e non dovrebbe essere novità neppure che le uscite irregolari la windows causano la frammentazione del' unità.