Non conosco il php l'echo può essere scritto cosi su + righe senza terminazioniCodice PHP:
<?php
........
$alert="Attenzione campo vuoto";
if($variabile == "" ){echo "<script language='javascript'>
alert('$alert');
window.location.href="home.php";
</script>";
}
.......
?>poi secondo me la riga incriminata va scritta cosi window.locaton.href='home.php'; con gli apici non con le virgolette.
Per me è fondamenta sbagliato usare linguaggi lato client come js in ambiente lato server sono due aree diverse, x un corretto sviluppo fai controlli lato cliente con js e lato server col php separatamente non mescolarli cosi facendo limiteresti entrambi.
![]()