Dipende... esattamente che genere di dati devi richiedere? Quante chiamate al secondo? Quanto ti interessa l'estensibilità del sistema, e quanto sei disposto a "spendere" in complicazione per avere vantaggi in flessibilità? Puoi considerare l'ipotesi di usare .NET?
1)I dati sono un po diversi , è un applicazione(v. punto 4) che dovrebbe permettermi di importare dati da un programma di grafica 3d e gestirli con un db , in generale pero' sono float e stringhe.

2)non riesco a capire , a cosa serve sapere quante chiamate al secondo?devo fare delle chiamate ogni tot di tempo?

3)dipende dai vantaggi di flessibilità , capisco anche che sono relativi al tipo di applicazione che non ti avevo detto , come sopra il fulcro dell' importazione sono vertici , dell'ordine di 50000 , 100000 float * 3(x,y,z)+ 50000 /100000 * 3(normali) ecc.. un bel po di dati quindi , dell' ordine di 5/10 MB per mesh.

4)Volendo potrei anche usare .net per il recupero e la gestione dei dati nel db , il problema è che ho costruito un piccolo engine 3d in c++ e alla fine vorrei usare quello per un videogioco , l'ideea di .net per la gestione dei dati , di editor per i livelli ecc.. mi inizia pero' a garbare parecchio, il problema è che alla fine vorrei arrivare a creare dei file serializzati che possano essere letti da c++ , in un formato mio .
In c++ ho predisposto le classi per la serializzazione con boost , è possibile serializzare/deserializzare tra .net e c++(unmanaged?), sarebbe l''ideale , o è meglio creare un formato mio?
Grazie per l'aiuto cmq