Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40

    Passaggio dati da PHP a Flash

    Buongiorno a tutti. Volevo sapere se è possibile passare variabili da php a flash. Mi spiego meglio: ho un applicativo flash che mi invia dati a php e da php vengono caricati in un database mysql. Adesso con php estraggo i dati che voglio attraverso una query e dovrei passarli al flash. Ho letto vari tutorial ma sembra che l'unico modo di trasmettere i dati e stamparli a video da php con "echo" e acquisirli dal flash con LoadVars. Suggerimenti in proposito? Il mio intento è quello di creare un piccolo urlobox dove gli utenti mettono nome email e commento e inviano tutto al db. E' preferibile usare un file di testo in queste occasioni o va bene anche un database? estrarre dati da un db è + facile attraverso le query piuttosto che lavorare tra le righe di un txt :master:

  2. #2
    Dipende dalla sensibilità dei tuoi dati..

    Se sono dati non sensibili potresti porvare anche con file TXT ma in questo modo potrebbe essere facilmente individuato e letto da persone estranee

    Oppure inviare delle variabili da flash a una pagina php che interagisca con un DB in una determinata query di inserimento o lettura

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    sinceramente non sono dati molto sensibili...ma preferisco che restino in un db mysql poichè con le query posso estrarre in miglior modo una parte di dati o tutti o applicando dei filtri. Il sistema è già implementato in questo modo. Adesso ciò che mi occorre è fare l'inverso. Dalla pagina php che fa un'estrazione con una query di selezione devo passare i risultati al flash.

  4. #4
    Con PHP puoi generare tramite query un formato XML oppure uno testuale


    in flash tu puoi richiamare un file PHP come fosse un XML ovviamente se viene stampato dentro la struttura identica

    Oppure stampi con php in un file .php una sintassi tipo

    [CODE]
    Variabile1=Julius&variabile2=Design&hhfh[CODE]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    Originariamente inviato da Julius86
    Con PHP puoi generare tramite query un formato XML oppure uno testuale


    in flash tu puoi richiamare un file PHP come fosse un XML ovviamente se viene stampato dentro la struttura identica

    Oppure stampi con php in un file .php una sintassi tipo

    [CODE]
    Variabile1=Julius&variabile2=Design&hhfh[CODE]
    ecco proprio questo intendevo...potresti farmi 1 esempio pratico? mi basta qlke riga di php e il metodo da richiamare per il flash

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    vediamo se ho capito bene...

    la pagina php attraverso una query di selezione estrae i dati che mi interessano sul database...poi li stampo a video con la stessa formattazione di un file xml (per cui attraverso i nodi con i tag). Uso il metodo opportuno (vedi guide di html.it ) per caricare i contenuti dei vari nodi su un array e gestire i dati come meglio credo in flash...e poi visualizzo tutto su un testo dinamico html. Giusto? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.