Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    PHP jpgraph & phpgraphlib + html

    Scusate è da molto che non scrivo quì sopra e sono un pò arrugginito, scusate anche per il titolo del 3d ma non sapevo proprio come intitolarlo (era meglio STO IMPAZZENDO)

    Tornando a noi,
    sto utilizzando una delle due librerie (indifferente) per fare (ovviamente) dei grafici partendo da una query.
    La query la "creo" partendo da un banalissimo form dentro il frame di MENU e passa il risultato al frame MAIN.
    Il risultato genera un oggetto immagine che ovviamente ingloba l'intero frame. Come faccio a mettere il risultato dentro (ad esempio) una tabella per permettermi di far visualizzare altre info nella stessa pagina html ?

    Codice PHP:
    <? 
    include ("mqi_error.php"); 
    ?>   

    <html> 
    <TABLE BORDER="7" CELLPADDING="10"> 
    <TR> <TD>ALTRE INFO</TD> 
    <TD><PRE> </PRE></TD> 
    <TD>[img]<? grafico_2() ?>[/img] </TR> 
    </TABLE> 
    </html>
    Il risultato è il grafico e basta ... tutto il resto non viene proprio considerato
    non mi massacrate vi prego ... è da un casino di tempo che non tocco codice
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  2. #2
    Stai facendo un errore di logica di base. NON puoi mischiare il codice HTML con lo stream binario dell'immagine contenente il grafico.

    Crea uno script a se che genera il grafico (e solo quello), ad esempio grafico.php
    Poi nell'HTML inserisci un tag IMG con src="grafico.php"

  3. #3
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Stai facendo un errore di logica di base. NON puoi mischiare il codice HTML con lo stream binario dell'immagine contenente il grafico.

    Crea uno script a se che genera il grafico (e solo quello), ad esempio grafico.php
    Poi nell'HTML inserisci un tag IMG con src="grafico.php"
    grafico_2() è una funzione richiamata dall'include di prima e mi funziona correttamente infatti mi fa vedere il grafico ... ma il grafico prende possesso di tutto
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  4. #4
    Originariamente inviato da Boromir
    grafico_2() è una funzione richiamata dall'include di prima e mi funziona correttamente infatti mi fa vedere il grafico ... ma il grafico prende possesso di tutto
    Facciamo cosi ... prova a fare quanto suggerito e poi ne riparliamo.

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Facciamo cosi ... prova a fare quanto suggerito e poi ne riparliamo.
    c' ho prova ... ma ora neanche il grafico funziona più

    Codice PHP:
    <html
    <
    TABLE BORDER="7" CELLPADDING="10"
    <
    TR> <TD>statistiche</TD> <TD><PRE
    </
    PRE></TD
    <
    TD>[img]mqi_error.php[/img]
    </
    TD> </TR
    </
    TABLE
    </
    html
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  6. #6

  7. #7
    Codice PHP:

    <?php 

    include("phpgraphlib.php");


    if (
    $_POST['gtype'] == mqi)
             {
                    echo 
    "GRAFICO 1";
             }

    if (
    $_POST['gtype'] == mqi_acc)
             {
                    
    grafico_2();
             }

    if (
    $_POST['gtype'] == perc)
             {
                    echo 
    "GRAFICO 3";
             }



    $mese $_POST['mese'];
    switch (
    $mese)

            case 
    Gennaio
                    
    $mese="01";
                    break;
            case 
    Febbraio
                    
    $mese="02";
                    break;
            case 
    Marzo
                    
    $mese="03";
                    break;
            case 
    Aprile:
                     
    $mese="04";
                     break;
            case 
    Maggio:
                     
    $mese="05";
                     break;
            case 
    Giugno:
                     
    $mese="06";
                     break;
            case 
    Luglio:
                     
    $mese="07";
                    break;
            case 
    Agosto:
                     
    $mese="08";
                    break;
            case 
    Settembre:
                     
    $mese="09";
                    break;
            case 
    Ottobre:
                     
    $mese="10";
                    break;
            case 
    Novembre:
                     
    $mese="11";
                    break;
            case 
    Dicembre:
                     
    $mese="12";
                    break;
    }



    $data $_POST['anno'] . "-" $mese "-" $_POST['giorno'];
    $dbmysql_connect('localhost''xxxx''mysql') or die('Could not connect: ' mysql_error());
    mysql_select_db('xxxxxx') or die('Could not select database');
    $dataArray=array();
    $dataArray2=array();


    $sql="SELECT MQI_errors,MQI_time,MQI_date,MQI_pag  FROM MQI WHERE MQI_date = '" $data "' GROUP BY MQI_time";


    $result mysql_query($sql) or die('Query failed: ' mysql_error());
    if(
    $result)
    {
            while(
    $row mysql_fetch_assoc($result))
            {
                            
    $date=$row["MQI_Date"];
                            
    $time=$row["MQI_time"];
                            
    $error=$row["MQI_errors"];
                            
    $pagser=$row["MQI_pag"];

                            
    //ADD TO ARRAY
                            
    $dataArray[$time]=$error;
                            
    $dataArray2[$time]=$pagser;
            }
    }



    $graph=new PHPGraphLib(950,480);
    $graph->setTitle("ERRORI MQI");
    $graph->addData($dataArray,$dataArray2);
    $graph->setGradient("red""maroon" "blue" "green");
    $graph->setBars(false);
    $graph->setLine(true);
    $graph->setLineColor("red","green");
    $graph->setDataPoints(true);
    $graph->setDataPointColor("maroon");
    $graph->setDataValues(true);
    $graph->setDataValueColor("yellow");
    $graph->setGrid(true);
    $graph->setBackgroundColor("silver");
    $graph->setLegend(true);
    $graph->setTitleLocation("left");
    $graph->setTitleColor("blue");
    $graph->setLegendOutlineColor("white");
    $graph->setLegendTitle("ERRORI""PAGINE SERVITE");
    $graph->createGraph();



    mysql_close($db);




    ?>

    Ovviamente grazie per l'interessamente e per l'aiuto
    come vedi mqi_error.php deve accettare parametri in ingresso ...
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  8. #8
    up .. nessuno sa darmi qualche aiuto ?
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.