Esattamente.Originariamente inviato da MaPPaZZo
riporto quanto ho appena letto...
I file .htaccess sono inseribili in qualsiasi directory del web server e le impostazioni di ciascun file vengono applicate alla directory dov’è posizionato e alle sue sottodirectory.
![]()
Ovviamente l'affermazione non esaurisce il discorso, che per la cronaca è davvero molto molto articolato; basti pensare che htaccess non accetta qualsiasi porcata uno ci infili dentro, ma solo determinati tipi di direttive (sito apache http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod...reference.html spiega tutto, fare attenzione alla legenda di destra !)
Inoltre se è vero che le sottodirectory ereditano le direttive della cartella padre dove è inserito il fil e.htaccess, è anche vero che è possibile inserire più file htaccess nelle diverse sottocartelle per dettagliare sempre più in profondità le direttive di cui si ha bisogno. Questo ovviamente richiede una certa pianificazione e coscienza delle proprie directory.
Detto questo volevo rispondere a Mappazzo, perchè i suoi dubbi sono in fondo quelli di moltissime altre persone che si imbattono nel modrewrite.
Quando leggi:
significa: "trasforma i link .../notizie/quello-che-ti-pare.htmCodice PHP:
RewriteEngine On
RewriteRule ^/notizie/(.*).htm$ notizia.php?id=$1 [L]
in notizia.php?id=quello-che-ti-pare"
Chi legge quanto sopra penserebbe "cavolo ma io vorrei il contrario !! Vorrei fare in modo che il link generato dal mio script con tanto di parametri &id=120&pag=38&lingua=ita venisse trasformato in qualcosa del tipo .../ita/120/38 "
In verità il problema è da approcciare al contrario !!!
p.s. si trova in giro molto spesso del materiale (articoli, ma anche questa pillola, se la rileggete bene) non sufficentemente chiara su questo aspetto. Il tuo quesito con la risposta è molto simile ad uno pubblicato nella 2a-3a pagina di questa discussione. (stefano3804, hai fatto cmq un buon lavoro !!!)
In estrema sintesi: una mod rewrite fa quello che gli dici tu, ma nel caso sopra che poi è anche l'utilizzo più diffuso su internet, è necessario che sia lo stesso script php che genera come output la tua paginetta a CONVERTIRE LUI DIRETTAMENTE TUTTI i LINK IN QUALCOSA DEL TIPO
/notizie/quello-che-ti-pare.htm.
Attenzione: Tale percorso non corrisponde di fatto a nessuna pagina statica .htm (ma questo non ci interessa neppure, dato che lo scopo finale è scrivere qualcosa che possa essere di gradimento ai motori di ricerca....)
Sarà poi il nostro mod rewrite che in base alla regola soprascritta quando vedrà arrivarsi una richiesta di questo tipo trasformerà in modo trasparente il link della tua pagina: /notizie/quello-che-ti-pare.htm in: notizia.php?id=quello-che-ti-pare
allo scopo ovviamente di far processare allo script php i parametri che tu gli passi.
Morale della favola: il mod rewrite si incarica di tradurre i link balordi - da noi creati affinchè i motori di ricerca ci indicizzino i documenti meglio che si vede arrivare - in un qualcosa che sia poi digeribile da un file .php !
Spero di essermi spiegato bene... ciaoo
Stefano