Alcio non mi interessa estrarre un elenco con i nomi dei file audio ...... mi interessa soltanto visualizzare il testo e far riprodurre un brano audio in automatico .Originariamente inviato da alcio74
Usare un DB ti aiuta proprio per andare ad estrarre solo i valori che servono a te.
Fai una query al DB ed ottieni (tra le altre cose) anche i nomi dei file.
Per ogni rigo un nome file... se anche avrai 10mila files, saprai sempre il nome di tutti.
Non riesco a capire dove sia il tuo problema.
Allora come ho già detto il database contiene la tabella " articoli " con i seguenti campi :
id , titolo , data , testo , autore , e adesso anche , audio
( il brano audio non e altri che il testo registrato )
Digitando nel form il titolo dell'articolo mi viene visualizzato il relativo testo e fin quì tutto bene
nel database però ho memorizzato il percorso e il nome del file audio
MA NON SO COME FARE PER FAR RIPRODURRE QUESTO BRANO IN AUTOMATICO ( ogni brano e abbinato a un testo ) , QUINDI NON SOLO NON DEVE COMPARIRE A VIDEO IL NOME DEL FILE , MA PER ASCOLTARLO NON DEV'ESSERE NECESSARIO CLICCARE DA QUALCHE PARTE , ECCO QUAL'E' IL PROBLEMA .
Ad esempio in HTML se devo riprodurre un brano audio faccio così :
in Javascript invece potrei usare un codice del tipo :codice HTML:<embed src="fileaudio.wav" loop="true" showcontrols="false" autostart="true" ecc... ecc....
[js]
<bgsound src="#" id="effetto" loop"1" autostart="true" />
<script type="text/javascript">
function play(file)
{
if (document.all && document.getElementByld)
}
document.getElementByld("effetto".src=""
document.getElementByld("effetto".src=file
}
}
</script>
ecc... ecc .......
[/js]
oppure :
[js]
<embed
src="brano.mp3"
name="musica"
autostart="false"
loop="0"
hidden="true">
</embed>
[/js]
So che e possibile passare una variabile da php a javascript ma non so come applicare questa cosa per risolvere il problema
http://www.studio404.it/2006/passare...avascript.html
Mi occupo di informatica ma non sono un programmatore se e questo che vuoi sapere , altrimenti non credo che avrei postato per un problema di questo genere .Scusa se lo chiedo, ma la domanda mi sorge spontanea: quanto sai di PHP/MySQL e HTML???
Ciao spero di essere stato chiaro stavolta
![]()