Sì, crea una deportanza al retrotreno non indifferente (pare del 30% in più, rispetto agli altri). Quindi la macchina resta più incollata all'asfalto, riuscendo a scaricare meglio la potenza a terra e restando più stabile al retrotreno nei cambi di direzione.Originariamente inviato da Mitico
Comunque visto che è l'argomento attuale, posto due immagini del "problema" estrattore retrotreno, trovare su internet
Sostanzialmente è quel "buco" in mezzo che ha causato le polemiche.
Il fatto è che il regolamento, in merito a quel dettaglio, non si esprime in modo chiaro e lascia spazio all'interpretazione. Anche se ad onor del vero, occorre dire che lo spirito del nuovo regolamento era proprio quello di evitare l'utilizzo di tecniche del genere per incrementare la deportanza. Poi, che sia oggettivamente regolare o meno, in base a quello che c'è scritto in effetti sul regolamento, solo la FIA potrà dirlo in modo definitivo.