non è una tecnologia, ma una tecnica (effetto Venturi).Originariamente inviato da spizzico
intanto bisognerebbe leggere il passaggio e non basarsi sul sentito dire, ma anche fosse così...quale "tecnologia" è stata usata da Brawn & Co?...hanno fatto 2 buchi.![]()
Inoltre non mi baso sul sentito dire, mi sono informato. Il buco, oltre che nel diffusore della Brawn, nel regolamento c'è. Non è chiaro se sia regolare o meno. Occorre che la FIA si esprima in merito (inizialmente si è già espressa dicendo che è regolare, ma occorre che ascolti anche i perchè di chi sostiene non lo sia, e nel caso decida se cambiare idea o meno, giudicandolo definitivamente regolare o meno).
Certo è che lo spirito del regolamento, quest'anno, andava proprio in direzione opposta: diminuzione del carico aerodinamico (via le appendici, alettoni più piccoli, diffusore più semplice e nelle parole della FIA stessa, ma non nel regolamento, simile per tutti).
Io tra l'altro spero che venga considerato regolare. Nel giro di 3 gare gli altri si adeguano, e chi ha il Kers che funziona (vedi Ferrari, vedi McLaren), con un retrotreno incollato a terra come quello che garantisce un diffusore simile, le prestazioni migliorerebbero per merito di due fattori, invece che di uno solo come per altre scuderie senza kers...