Win 3.1 da quel punto di vista ti peggiora solo le cose, perchè aggiunge una marea di task di sistema in concorrenza al tuo e lo scheduling che usa è amatoriale... a parte che un sistema monoprocessore non può mai essere veramente multitasking, ma ciò di cui avresti bisogno tu, se il flusso di dati è intenso, è perlomeno di un sistema realtime... a quel punto dovresti passare a linux e settarlo come si deve, o perlomeno passare al c che ti permette di controllare i processi, con un sistema microsoft non ne esci, non li usano certo per i sistemi di controllo, può darsi che dati ne stai già perdendo così, dipende solo dal buffer in sti casi. Lanciando pkzip da dentro il programma comunque riduci il tempo perso davvero al minimo, e se regge il buffer, appunto, non perdi nulla. Purtroppo quello che ti serve per una realizzazione seria e sicura si scontra con i limiti del linguaggio, dell'interprete e dei sistemi che lo supportano.