Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [Mysql] Insert Into Db

  1. #1

    [Mysql] Insert Into Db

    ciao a tutti.
    tempo fa ho iniziato a leggere le guide di questo sito e provai lo script d'esempio per la gestione utenti, in particolare per la registrazione (link html.it).

    tutto andò bene, lo script funzionava.
    ora sto provando ad adattarlo ad un altro database, ma ho dei problemi con l'istruzione insert into..

    il codice che causa un errore è questo:

    mysql_query("
    USE ".$_CONFIG['dbname']."
    INSERT INTO ".$_CONFIG['table_register']."
    (user, email, password, temp, regdate, uid)
    VALUES
    (' ".$data['user']." ', ' ".$data['email']." ', MD5(' ".$data['password']." '),
    '1', ' ".time()." ', ' ".$id." ')")
    or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());


    e l'errore è il seguente:

    Connessione non riuscita: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'INSERT INTO register (user, email, password, temp, regdate, uid) VALUES ' at line 2...

    ho provato a cambiare gli apici, ad ometterli quando un campo è numerico.. non sono ancora riuscito a capire però quale è esattamente il problema.
    se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un gran favore.
    grazie mille
    matteo

  2. #2

    Re

    Tu dovresti essere già collegato ad un database quindi USE lo debi togliere, nel caso in cui ne abbia bisogno comunque allora fai un'altra query, faciamo così:
    Codice PHP:
    mysql_query("USE \"".$_CONFIG['dbname']."\"") or die("Connessione non riuscita") ;             
    mysql_query("INSERT INTO ".$_CONFIG['table_register']." (user,email,password,temp,regdate,uid) 
    VALUES (\""
    .$data['user']."\",\"".$data['email']."\",\"".md5($data['password'])."\",\"1\",\"".time()."\",\"".$id."\")") or die(mysql_error()) ; 
    Webmaster sitoesitiweb.it

  3. #3
    grazie ci provo subito.

  4. #4
    non capisco quei backslash? fanno parte della normale sintassi?

  5. #5

    Re

    Però funziona o non funziona
    In questo caso non formano parte della sintassi di MySQL ma si del PHP per far che a MySQL arrivi una query scritta ben. Se tu scrivi una stringa fra virgolette ad esempio:

    $var = "questo è il primo esempio" ;

    se dovressi scrivere la parola "primo" così fra virgolette allora come faresti, così non potresti fare vero:

    $var = "questo è il "primo" esempio" ;

    avresti lasciata la parola "primo" fuori della stringa e avresti creato un errore. A questo punto come potresti fare, è sempice, inveche che virgolette " si usa \", cioè se vuoi scrivere virgolette fra virgolette dovresti fare così " \" " e il risultato sarebbe ". Hai capito?
    Webmaster sitoesitiweb.it

  6. #6
    certo rollid ho capito, grazie ancora
    ormai è tardi per oggi, proverò domani e ti farò sapere
    a presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.