beh le funzioni messe a disposizione del programmatore sicuramente andrebbero reingegnerizzate, come il 90% di php...il problema è che se lo fai perdi la compatibilità col 98% dei siti web esistenti in php.
Perchè è noto a tutti che ci sono una miriade di convenzioni nelle funzioni php, esempio:
1) nome_cognome()
2) nomeCognone()
3) nomecognome()
4) nome_Cognome()
cioè non si può vedere na cosa del genere; si deve scegliere una strada sola. Però pensa se ad oggi si decidesse di usare "nomeCognome()"...abolendo il resto, che succederebbe ai siti? un casino.
credo che l'unica strada sia quella di portare tutto php a funzionare bene ad oggetti, creando tutte le classi di base necessarie per ricoprire in buona parte l'attuale "parco funzioni" mantenendo però tutta la compatibilità con la "vecchia" versione. Una volta fatto questo passare, quando uscirà una nuova major release...chesso PHP 7, alla nuova gestione del linguaggio strutturato a classi ed abolire la retrocompatibilità!
Nel giro di due o tre anni si potrebbe arrivare ad avere un linguaggio ad oggetti che presenti una buona struttura di base.