Originariamente inviato da jsmoran
Non riguarda più chi ha rinunciato all'eredità. In quel caso il notaio innanzi al quale è stata fatta la dichiarazione di rinuncia deve disporre dei beni residui, che vanno allo Stato, salvo il diritto dei creditori di rifarsi su di essi. Quindi i creditori se vogliono possono vendere l'auto e intascare il ricavato, se decidono di non rivalersi l'auto è proprietà dello Stato e spetterà a un apposito ufficio occuparsene, non ricordo se è la cancelleria del tribunale competente. questo è quanto ricordo dai miei studi di diritto, per essere sicuro aspetta Perry Agiaco.
Ah, rileggendo ho capito che la dichiarazione innanzi al notaio non è stata fatta. Allora prima di questo non dovete fare niente, non è obbligatorio assicurare un veicolo che non circola e finchè la tassa di possesso è pagata, potete lasciarla parcheggiata dove vi pare e piace.
perry agiaco

grazie moran. aspettiamo perry per l'ar[r]inga finale