quindi il preprocessore quando prende le librerie le cerca sia nella cartella di default sia nella cartella del progetto?
Altra cosa ma quella libreria cos'è? Nel senso nel file .cpp non è richiamata come #include o in nessun altro modo, da dove spunta fuori?
Scusa ma sono proprio alle prime armi.
In visual c++ 2005 vedo sulla sinistra un albero dove mi da header,resource e source files: se il file .cpp in source chiama una libreria e questa è riportata in header significa che il programma la vede?
Cioè se vedo la libreria in header non mi devo preoccupare se la legge o no giusto?