Originariamente inviato da alcio74
Beh... non è difficile.
Devi solo salvare le credenziali di accesso degli utenti alle tue pagine protette.
Di solito si fa appoggiandosi ad un database.
il database deve essere caricato pure sul server ?

Per ogni record si inserisce (come minimo) il nome utente e la password dell'utente.
Record di che ? : una tabella, una query.

La form di accesso all'area protetta, invierà quindi i dati ad uno script che controlla che quanto inserito corrisponda con le informazioni presenti in uno di quei record e - se la query ritorna - permette l'accesso.



Ti consiglio di studiarti per bene la Guida di Sicurezza in PHP.
Ha una bella sezione che spiega come creare una form di autenticazione pressoché sicura.
Te ne consiglio la lettura estensiva anche perché almeno impari bene a fare il filtraggio degli input provenienti da una form.



p.s. - Ma con tutti i database che ci sono in giro, proprio con Access devi lavorare???
come avrai capito non sono per nulla esperto di php...sono un principiante che fino a qualche settimana fa non ne sapeva nulla di programmazione ed adesso vuole cimentarsi in quuesta ardua impresa...
perdona è che non sono molto pratico nemmeno di database...
ho scelto access dato che lo possedevo già ed ho un po di dimestichezza con quella...
sono sempre pronto a sceglierne ed a imparare ad usarne un altro purchè "FREEEEEE"
CMQ MOLTE GRZIE PER LA CELERITà DELLA RISPOSTA...
Un sorriso da Isidoro