Originariamente inviato da nelsonblu
Access 2007 vuole sharepoint server. In rete locale basta invece l'indirizzo di rete per agganciarlo.
Non è corretto (ne avevamo parlato qualche tempo fa per un tuo progetto, ricordi ?) o quantomeno non è corretta una frase così perentoria
Access 2007 (oltre al suo normale funzionamento stand-alone) può collegarsi ad altri database (tra cui SQL Server) in modi diversi.
- Con tabelle collegate
- Facendo un "progetto" di Access (file con estensione .adp)
Nel primo caso si fa un "normale" database vuoto di access e poi con "dati esterni - altro - database ODBC" ci si può collegare ad una qualunque sorgente di dati raggiungibile via ODBC; può essare un altro database Access composto da sole tabelle, un SQL Server, Oracle, etc. In questo caso vi sarà solo un collegamento alle tabelle, quindi ai dati residenti nell'altro database. Tutte le altre strutture quali maschere, report ma anche query, saranno residenti e memorizzate nel database Access
Nel secondo caso si crea un "progetto"; quando inserisco il nome del file su "database vuoto" seleziono la cartella a fianco e lo salvo come "progetti di Microsoft Access"; questo mi metterà l'estensione .adp e quando premo "crea" mi appare una finestra che mi chiede di collegarmi ad un SQL Server; avrò la possibilità di collegarmi ad un database SQL già esistente o di crearne uno vuoto.
Con i progetti di Access non solo vi sarà un collegamento con le tabelle (residenti su SQL Server) ma vi sarà anche una corrispondenza tra le viste di SQL server e le query
Il file del progetto conterrà quindi solamente "l'interfaccia operatore" cioè le maschere ed i report