Salve
sto andando a implementare uno shop con ejb3.0
ho un database, degli entity bean e dei session bean (less e full)
prima domanda: per la gestione, si crea un bean per entityBean o si crea un unico bean che gestisce tutto gli entityBean?
per ora ho fatto una classe per entity quindi con 4 tabelle ho 4 entityBean e 4 sessionBean (con relative interfacce):
ora, vorrei creare un Carrello, dovrebbe essere composto, a logica da:
Utente (proprietario del carrello)
lista di oggetti e la quantità.
quindi un session Full bean con al suo interno una lista di oggetti e un utente.
come lo tengo memorizzato l'utente? attraverso il suo entityBean o SessionBean?
perchè se tengo il sessionBean devo ricavare l'istanza dal JNDI, ma così facendo devo tenermi memorizzato in un’altra variabile il suo id in modo da poter ricavarlo ogni volta.
Se tengo l’entity mi tengo solo la tabella, tutti i dati ma come li modifico? Mi ricavo a ogni azione il sessionbean e passo i dati del entità più i miei dati modificati?
in sostanza, come si farebbe normalmente?
Come posso far si che alla creazione del carrello venga controllato che i dati di login dell'utente siano corretti e in alternativa non creare il carrello?
per avere una lista di oggetti-quantità come posso fare? dato che item non ha quantità? faccio un hashmap? ma come?
spero di essermi spiegato almeno un po'.
grazie a chi risponderà
![]()
![]()