Ciao!
Ho pensato a tutto quello che mi avete detto... e ovviamente tutto era esatto. La mia difficoltà sta più nel ricercare gli algoritmi piuttosto che a trasformare questi ultimi in C++... c'è un metodo per essere facilitati a trovarli oppure si fa tutto a naso... perché se si dovessero trovare tutti gli algoritmi a naso... io sono rovinata!!!
Comunque, ritornando al quadrato formato di asterischi, il mio quadrato dovrebbe assomigliare a questo (nel caso io digitassi 5):
codice:
*****
* *
* *
* *
*****
Io sono riuscita adisegnare un quadrato pieno... ma come fare gli spazi? Dichiarando una variabile "spazio = lato - 2" ???
Il codice che ho scritto fin adesso è questo:
codice:
#include<iostream>
#include<cstdlib>
using namespace std;
int main()
{
int lato = 0;
while(lato != -1)
{
cout << "Inserire misura del lato del quadrato da 1 a 20 (-1 per uscire): ";
cin >> lato;
if(lato >= 1 && lato <= 20)
{
int colonne = lato;
int spazio = lato - 2;
while(colonne > 0)
{
int righe = lato;
while(righe > 0)
{
cout << "*";
righe--;
}
cout << endl;
colonne--;
}
cout << endl << endl;
}
else if(lato == -1)
{
break;
}
else
{
cout << "Misura non valida! Inserire un numero compreso tra 1 e 20." << endl << endl;
}
}
system("pause");
return 0;
}