Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: richiamare funzioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    richiamare funzioni

    spero che qualcuno possa dare una risposta al mio credo banalissimo quesito..
    da una pagina per esempio prodotto.php vorrei richiamare una funzione lista() contenuta nella pagina carrello.php..
    come potrei fare?
    per farvi capire meglio nella pagina prodotto.php avrei questo codice:

    function visualizza(){
    ....
    ....
    ....
    carrello.php.lista()<----come si può scrivere questo?
    }


    grazie!

  2. #2
    Includi la pagina nel codice php della seconda pagina (prodotti)
    Codice PHP:
    include_once("carrello.php"); //se i due file stanno nella stessa cartella, altrimenti metti il percorso
    function visualizza() {
        ...
        ...
        
    lista();

    www.stoner.altervista.org
    Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non c’era nessuno…
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    10
    grazie della risposta immediata..
    però sorgono alcuni problemi...
    entrambe le pagine hanno funzioni con lo stesso nome e ovviamente includendo una pagina nell'altra da errore...
    diciamo che sul testo esistente a volte utilizza i "::"...ma non ho capito come si possano usare


    ora vedo se posso fare un redirect JS...

  4. #4
    Originariamente inviato da Luxor3
    diciamo che sul testo esistente a volte utilizza i "::"...ma non ho capito come si possano usare
    Quel tipo di sintassi non viene usata per richiamare una funzione, ma un singleton della programmazione ad oggetti.
    Quindi stiamo parlando di una questione decisamente più complessa rispetto al richiamare una semplice funzione.
    Non so che tipo di preparazione hai in PHP, ma credo sia necessario che posti del codice se vuoi che ti si possa dare una mano in maniera più puntuale.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Originariamente inviato da alcio74
    Quel tipo di sintassi non viene usata per richiamare una funzione, ma un singleton della programmazione ad oggetti.
    Per essere precisi, si tratta dello Scope Resolution Operator che può essere usato per accedere a metodi, variabili e costanti statiche di una classe oppure attraverso parent/self:

    http://www.php.net/manual/en/languag...ekudotayim.php

  6. #6
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Per essere precisi, si tratta dello Scope Resolution Operator che può essere usato per accedere a metodi, variabili e costanti statiche di una classe oppure attraverso parent/self:
    Hai ragione Filippo, avevo solo cercato di scrivere un messaggio stringato per dare una risposta di massima!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.