Originariamente inviato da filippo.toso
E' piuttosto semplice. In PHP le date sono gestite come interi UNIXTIMESTAMP.

Ti basta eseguire un ciclo da 0 a 30 ed aggiungere alla data attuale (time()) il numero di secondo che ci sono in un giorno. Poi usi date() per stampare la data nel formato che preferisci.
una cosa del genere??

i = 1;
numsecgiorno = ...;

while (i < 30) {
time = time + numsecgiorno;
echo date(time...);
i=i+1;
}