per alimentazione dipende.
magari accendi qualche cosa che succhia parecchio (che prende alimentazione interna)
non so una vecchia scheda grafica agpi , 2 hhd , 2 dvd , e tutte le periferiche usb (non oso pensare alle cose pci che potresti avere) ed ecco che quando accendi qualche cosa alcune volte non ce la fa.
a me faceva cosi tempo fa.
avevo un alimentare da 450 w max.
ora ho un circa 550 w reali e con le usb ci ricarico anche il cellulare usb.
ci sono alcune tastiere usb che consumano tantissimo nel pc.
si collego la penna usb sulla tastiera che ho sull altro pc, mi da problemi con l usb perchè non ce la fa ad alimentare tutto (li ho un 450 w max).
secondo me il surriscaldamento non centra nulla.
se è surriscaldato il pc è lento e si spenge o non si accende finche non si raffredda.
le periferiche sono collegate ad uno sdoppiatore usb?
perchè se colleghi periferiche inutilizzate ad uno sdoppiatore (periferiche tipo lettore di schede, stampante spenta , bluetooth usb con programma spento; il pc automaticamente spesso spenge lo sdoppiatore e quindi tutto è disattivato tranne il mouse che magari è collegato su un' altra porta usb non dello sdoppiatore).
a me succede questo anche adesso però lo sdoppiatore ha il led della corrente ecceso e quello del pc (scambio dati spento), tutte le periferiche collegate sullo sdoppiatore sono spente, tranne il mouse che su un'altra porta usb (Scheda madre non sdoppiatore usb).
altre volte mi è capitato che avevo qualche cavo usb rotto a volte andava altre no (Falsi contatti).
ora non so bene il tuo problema.
potrebbe essere anche qualche cosa che non va al livello driver e quindi non sempre un virus.
vai in sistema gestione periferiche dimmi i simboli e ciò che legge nella parte usb.
disinistalla tutte le periferche.
poi sopra c è un tasto tipo aggiona, cliccalo, e automaticamente il pc trova le periferiche collegate.
tu installale (ti si apre in automatico l installazione driver di ogni periferica).
"fai questa prova con tutte le periferche sempre collegate sia nel eliminare i driver ecc"
se non vedi miglioramente aggiorna il service pack e riavvia e fai di nuovo l operazione dell perfiche rimuovi aggiorna.
fammi sapere
ti sto dicendo tante cose diverse perchè sinceramente non capisco bene il problema dovrei averlo davanti.
comunque io procederei cosi escludendo l opzione del caso in cui hai sdoppiatori usb (Chi sa che non danneggiati o cinesi).
edit:
il caso del cavo per controllare lo stato del gruppo di continuità..
mi lascia perplesso.
io non ho un gruppo però ho sentito parlare di vari problemi anche in questo caso potrebbe dare problemi.
staccalo e fa le prove senza gruppo![]()