Originariamente inviato da capsula
Salve, apro il topci per richiedere info da parte di un'amica musicista.
La ragazza in questione sta per prendere il diploma in pianoforte e vorrebbe proseguire gli studi per poter fare un domani l'arrangiatrice.
E' alla ricerca di un'istituto, di una scuola, ovviamente valida, che la possa preparare in questo. Ha chiesto a me ma non so molto da che parte rigirarmi e chiedo anche a voi visto che molti suonano. Yuri? Gren?
Nomi da cercare, consigli, link o altro?


ps. lei ha trovato l'Università della Musica a Roma ma non sa ancora se è una mezza ciofeca o che altro.

pps. niente battute scimmietta style () "ah quindi nella vita che lavoro farà? quella che si arrangia"
l'arrangiatrice in che ambito? no, perchè uno che scappa fuori da composizione in conservatorio, per dire, ti fa le acrobazie sonore ad occhi chiusi ma di sonorità e colore jazzistico capisce sega, di solito (per dire). già il corso di jazz aiuta di più anche in altri campi, ma, come tutti gli altri contesti, dipende con chi finisci a studiare. io le consiglio di prendere lezioni da qualche compositore valido (non allevi: ho detto valido ) con questi tre requisiti:

1) diploma in composizione
2) laurea in jazz
3) esperienza nella composizione e nell'arrangiamento di musica genericamente "moderna", ossia tutto ciò che va dai jingles alla musica da film.

ed a lei suggerisco quindi queste due soluzioni: corso decennale di composizione, corso 3+2 di laurea in jazz, corsi privati, master, seminari e sbocchi di sangue vari con gente che SA.

oltre che, ovviamente, darsi da fare sin da subito provando e sbagliando.

in caso non volesse impegnarsi in un percorso di studi così duro (e forse non necessario) le consiglio comunque di prendere lezioni private da chi fa 'sto mestiere da una vita.

la "scuola" c'entra niente, non si tratta di frequentare un posto o un corso "di per se", è la quantità di lavoro che hai svolto, che hai visionato ed analizzato, che ti consente di sapere come lavorare. quello del compositore/arrangiatore è un lavoro che si costruisce e prende forma man mano che lo si fa e differisce da persona a persona, da contesto a contesto.

prima di tutto, quindi, capire che tipo di studi vuole fare, poi capire a chi rivolgersi.