Scusa ma non essendo un vero programmatore non riesco a capire molte differenze a livello terminologico,
Se uno le cose non le sa non si inventa programmatore, visto anche il tuo nike (deduco tu sia professore).
Premesso questo adiamo a risolvere il problema, o usi ADO e apri il recordset oppure usi l'execute e inietti dati direttamente nella tabella non entrambi, pertanto hai due possibilità:
Apertura recordset
codice:
Set OBJdbConnection = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
OBJdbConnection.Open("Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = d:\inetpub\webs\.....mdb")
Sql = ("SELECT * FROM Clienti WHERE IDCliente="& id)
Set objRs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open Sql,OBJdbConnection,1,3
objRs("Cognome e Nome")=request.form("Cognome e Nome")
objRs("Data di nascita")=request.form("Data di nascita")
objRs("Data Onomastico")=request.form("Data Onomastico")
objRs("Indirizzo")=request.form("Indirizzo")
objRs("CAP")=request.form("CAP")
objRs("Città")=request.form("Città")
objRs("Tel Abit")=request.form("Tel Abit")
objRs("Tel Cell")=request.form("Tel Cell")
objRs("E-Mail")=request.form("E-Mail")
objRs.update
rs.Close
objRs.Close
le modifiche sono in grassetto
oppure execute
Codice PHP:
Nominativo = request.form("Cognome e Nome")
DataNascita = request.form("Data di nascita")
etc..... con le variabili
SQL = "UPDATE Clienti SET Cognome e nome = '"&Nominativo&"', Data di nascita = '"&DataNascita&"', etc... con l'upadate WHERE IDCliente="& id
OBJdbConnection.Execute(SQL)
L' execute è + performante come aggiornamento, questo a grandi linee lascio a te le varie smussature.

P.S. Nutro qualche dubbio sugli spazzi dei campi nelle tabelle (tipo Tel Cell) meglio non metterli consiglio Tel_Cell