Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [W32.MTX] cancellare un file infetto

    ciao a tutti

    sto disinfettando un portatile e ho trovato un file infetto qui:
    c:\System Volume Information\_restore{CD9C3D21-89CC-4F40-99EC-4BCBA91F52F4}\RP25\A0037032.hlp

    ho tentato di rimuovere o il file o - possibilmente - l'intera directory _restore{} ma non ci riesco nemmeno dopo aver montato l'hd su una macchina esterna: come posso risolvere?

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao reb
    devi disattivare il Ripristino configurazione di sistema

    ricordati poi di riattivarlo.


    sistema operativo Win XP

    http://service1.symantec.com/SUPPORT...20823151930924
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Originariamente inviato da amvinfe
    Ciao reb
    devi disattivare il Ripristino configurazione di sistema

    ricordati poi di riattivarlo.


    sistema operativo Win XP

    http://service1.symantec.com/SUPPORT...20823151930924
    ciao

    ma questo vale anche se l'hd e' collegato via usb su un'altra macchina? perche' in realta' al momento il percorso inizia con g: essendo l'hd attaccato al mio portatile via cavo usb, appunto, quindi in teoria senza protezioni e cose proprie dell'hd su cui gira il so... no?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ciao reb

    il Ripristino deve essere fatto accedendo all'unità dove risiede l'HD, se non ti è possibile rimontalo sulla macchina ed effettua quello indicato al link che ti avevo postato.
    La System_Restore è una cartella protetta quindi non ti dà, giustamente, la possibilità d'essere cancellata, cancelleresti una cartella di sistema.
    Il problema è solo ripulire il suo contenuto e lo puoi fare appunto utilizzando quella semplice procedura. Ricordati, come già ti ho scritto, di riportare poi tutto come in origine diversamente non si creerebbero più punti di ripristino utili, ad esempio, per riportare la macchina, in casi di necessità, ad una data precedente un problema.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    grazie mille: ho risolto e soprattutto ho capito - con caaaaalma - cos'ho fatto; riepilogo per i posteri

    il virus si era installato nella directory dov'era memorizzato un punto di ripristino e non c'era modo di cancellarlo manualmente, percio' mi hai fatto disattivare l'opzione, il che ha comportato la cancellazione dell'intera directory e con essa del mostro che vi era annidato; ripristinandola, se ne e' creata una nuova di zecca, senza ospiti sgraditi all'interno

    nota a margine: l'unico antivirus con cui sono riuscita a scovare il trojan (perche' di questo si trattava) e' stato clamwin e non e' la prima volta che mi accorgo che trova malware che altri programmi anche a pagamento e anche di buon livello non trovano

    grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739


    su ClamAV non esprimo giudizi

    sicuramente un antivirus come AntivirPe (free) riconosce e rimuove i file anche dalla System Volume Information\_restore ma la cosa importante è che tu abbia risolto

    ciao
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Originariamente inviato da amvinfe

    su ClamAV non esprimo giudizi


    io sulla mia macchina uso con soddisfazione kapsersky is da tempo e non lo sostituirei mai, pero' per esempio l'ho usato per scansionare quell'hd e non ho avuto nessun risultato, cosi' come non ne ho avuti con avira (caricato da me) o con avast (gia' presente) o ancora con virit, mentre clamwin me l'ha trovato

    comunque so che la cosa migliore quando si e' "a caccia" e' di non fidarsi di uno solo

    grazie per il nome: non lo conoscevo e me lo segno sicuramente!

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    beh Kaspersky è un ottimo antivirus

    Ciao reb
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.