Wow! Grandioso! Hai brillantemente risolto i miei problemi! Nel frattempo ho trovato la mia soluzione:

codice:
function enabledisableCheck() {
	if (document.getElementById('checkbox').check) {
		document.getElementById('select').disabled = 'disabled';
		document.getElementById('checkbox').check = false;
	}
	else {
		document.getElementById('select').disabled = true;
		document.getElementById('checkbox').check = true;
	}
}
Ho aggiunto rispettivamente document.getElementById('checkbox').check = false; e document.getElementById('checkbox').check = true; all'interno delle 2 condizioni.
Comunque utilizzo la tua soluzione, che è sicuramente + pulita. Altra domanda: per rendere tale funzione compatibile anche ai browser di vecchia data come faccio? Mi sconsigli quindi di usare l'assegnamento document.getElementById('select').disabled, in favore di removeAttribute e setAttribute? E ancora: conosci qualche editor carino di javascript per linux? Grazie sei un grande ;-)