Originariamente inviato da Alex D.
Un'altra cosa che mi sono perso e che vorrei che qualcuno mi spiegasse è la questione ministro tremonti vs società di tremonti
Non è niente di eccezionale... dalle nostre parti potrebbe essere classificato come un piccolo conflitto di interessi. Robetta, insomma:

Bruxelles nel giugno 2000 ha invitato gli stati membri a pagare i fornitori entro 30 giorni, per alcune categorie fino a 60 giorni. Direttiva che il governo italiano recepisce nel 2002. Tutti gli stati si sono adeguati, ma in Italia la pubblica amministrazione continua a pagare con mesi di ritardo. E parliamo di una somma che arriva complessivamente fino a 50 miliardi di euro.
Intanto ad offrire consulenza alle imprese per l’accesso al credito, ci sono due tributaristi: Gregorio Gitti, genero di Giovanni Bazoli, Presidente del consiglio di sorveglianza di Banca Intesa, che il credito lo dà, ed Enrico Vitali, che invece fa parte dello studio fondato da Tremonti 25 anni fa. A Milano, in Via del Crocefisso 12. Ma ne ha aperto un altro anche a Roma, in Via della Scrofa. Tremonti esce dalla società ogni volta che viene eletto Ministro, e rientra a fine mandato. Per aiutare le imprese, quindi, c’è lo studio fondato da Tremonti. Mentre a spingere le banche a fargli credito c’è lui da Ministro (Tremonti Bond).