Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848

    Validazione jQuery se fleggata CheckBox

    Ciao a tutti,
    in una pagina .aspx ho un codice Html del tipo:

    <div
    <span input name="sottoscrittoAssisteCheck" type="checkbox" /></span>
    <span label for="sottoscrittoAssiste">Il sottoscritto chiede inoltre di poter assistere alla prova tecnica e pertanto chiede gli venga comunicata la data di esecuzione ed il luogo della verifica.</label>
    </span>
    </div>

    <div>
    <span label for="indirizzoDataProva">(indicare recapito telefonico o indirizzo dove trasmettere la data della prova)</label></span>
    <span><input name="indirizzoDataProva" type="text" /></span>
    </div>

    Vorrei fare una validazione che mi renda obbligatoria la compilazione della TextBox "indirizzoDataProva" nel caso in cui l'utente flegghi la ChechBox "sottoscrittoAssisteCheck".

    Meglio ancora se utilizzando la tecnica delle Rules, come avevo già iniziato a fare, del tipo:


    <script type="text/javascript">

    $(document).ready(function() {
    $("form#RichiestaVerificaMetricaContatoreform").va lidate({
    rules: {
    cliente: {
    required: true
    },
    contratto: {
    required: true
    },
    ......
    ......



    Qualcuno ha un'idea di come fare?

    Grazie.

    Luigi

  2. #2
    Attento, che se il codice &egrave; veramente quello che hai postato, &egrave; zeppo di errori (X)HTML: (in rosso quello che manca):
    codice:
    <div>
    <span><input name="sottoscrittoAssisteCheck" id="sottoscrittoAssisteCheck" type="checkbox" /></span>
    <span><label for="sottoscrittoAssisteCheck">Il sottoscritto chiede inoltre di poter assistere alla prova tecnica e pertanto chiede gli venga comunicata la data di esecuzione ed il luogo della verifica.</label>
    </span>
    </div>
    
    <div>
    <span><label for="indirizzoDataProva">(indicare recapito telefonico o indirizzo dove trasmettere la data della prova)</label></span>
    <span><input name="indirizzoDataProva" id="indirizzoDataProva"type="text" /></span>
    </div>
    Nota: l'attributo for= di un tag <label> deve contenere sempre l'id del campo a cui si riferisce, non il name!

    ciao
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Ah scusa, grazie per la precisazione, nè terrò conto.
    Inoltre, come si fa per inserire del codice in modo che ti appaia in una finestra a parte come nel tuo caso?

    Luigi

  4. #4
    Originariamente inviato da ciupaz
    Ah scusa, grazie per la precisazione, nè terrò conto.
    Inoltre, come si fa per inserire del codice in modo che ti appaia in una finestra a parte come nel tuo caso?

    Luigi
    &Egrave; sufficiente racchiudere il codice tra &#x005B;code&#x005D; e &#x005B;/code&#x005D;
    oppure, se lo vuoi 'colorato' ed il codice contiene del php, lo racchiudi tra &#x005B;php&#x005D; e &#x005B;/php&#x005D;

    Ciao!
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Perfetto, grazie, utilizzerò allora il tag CODE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.