Salve
vi spiego il mio problema. Ho questa galleria di immagini che al caricamento del filmato parte in automatico in slideshow (visualizza la prima foto caricata dinamicamente, dopo qualche secondo visualizza la seconda, ecc ecc)
Poi ho quattro pulsanti, due mettono in pausa/play lo slideshow e due scorrono di una in una le foto (avanti e indietro, se l'utente non ha voglia di aspettare)
Ora, io vorrei che in un campo di testo mi si visualizzasse il numero della foto visualizzata al momento, del tipo 3di6, 4di6, ecc ecc e ovviamente che questo cambiasse a seconda che ci sia lo slidewhow o venga cambiata la foto manualmente col pulsante.
Ho provato a dare un occhiata al codice e alle variabili che mi servono ma non ho rimediato niente, non è che qualche buon'anima riesce a darmi una mano?
Questo è il codice sul fotogramma:
Codice PHP:
direzione = 0;
// le immagini devono avere lo stesso nome nelle due cartelle
// nelle icon dimensione 60x60
this.pathToPics = "gallerie/tavolucci/";
// array con le foto nelle cartelle
this.pArray = ["1.jpg", "2.jpg", "3.jpg", "4.jpg", "5.jpg", "6.jpg"];
this.fadeSpeed = 8;
this.pIndex = 1;
loadMovie(this.pathToPics+this.pArray[0], _root.photo);
MovieClip.prototype.newPhoto = function(d) {
direzione = direzione-1;
this.pIndex = direzione;
trace(direzione);
if (this.pIndex<0) {
this.pIndex += this.pArray.length;
}
this.onEnterFrame = fadeOut;
};
MovieClip.prototype.changePhoto = function(d) {
this.pIndex = (this.pIndex+d)%this.pArray.length;
if (this.pIndex<0) {
this.pIndex += this.pArray.length;
}
this.onEnterFrame = fadeOut;
};
MovieClip.prototype.fadeOut = function() {
if (this.photo._alpha>this.fadeSpeed) {
this.photo._alpha -= this.fadeSpeed;
} else {
this.loadPhoto();
}
};
MovieClip.prototype.loadPhoto = function() {
var p = _root.photo;
p._alpha = 0;
p.loadMovie(this.pathToPics+this.pArray[this.pIndex]);
this.onEnterFrame = loadMeter;
};
MovieClip.prototype.loadMeter = function() {
var i, l, t;
l = this.photo.getBytesLoaded();
t = this.photo.getBytesTotal();
if (t>0 && t == l) {
this.onEnterFrame = fadeIn;
} else {
}
};
MovieClip.prototype.fadeIn = function() {
if (this.photo._alpha<100-this.fadeSpeed) {
this.photo._alpha += this.fadeSpeed;
} else {
this.photo._alpha = 100;
this.onEnterFrame = null;
}
};
this.onKeyDown = function() {
if (Key.getCode() == Key.LEFT) {
this.changePhoto(-1);
} else if (Key.getCode() == Key.RIGHT) {
this.changePhoto(1);
}
};
Key.addListener(this);
E questo è il codice sul movieclip "photo":
Codice PHP:
onClipEvent (load) {
contatore = 0;
vai = 0;
}
onClipEvent (enterFrame) {
//contatore per l'autoplay
if (vai == 0) {
contatore = contatore+1;
}
if (contatore>150) {
_root.changePhoto(1);
contatore = 0;
}
// riscalatore e centratore di immagine e sfondo
this._x = 238-(this._width/2);
this._y = 227-(this._height/2);
if (this._width>4) {
_root.sfondo._width = this._width+2;
}
if (this._height>4) {
_root.sfondo._height = this._height+2;
}
_root.sfondo._x = 238-(_root.sfondo._width/2)-1;
_root.sfondo._y = 227-(_root.sfondo._height/2)+1;
_root.sfondo._width = larghezza;
}
Scusate la lunghezza del post...prima o poi imparerò anche ad inserire il codice correttamente!
Grazie