Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    20

    possibile virus

    Salve, ieri aprendo un sito internet si rallentava di brutto e la cpu cresceva a livelli pazzeschi. Riaprendo altre volte quel sito, antivira a volte mi segnalava 2-3 trojan (non sempre però...).
    Cosi ho iniziato una serie di scansioni con antivira, malwarebytes, ad-aware e spybot; i primi 3 mi hanno trovato trojan e altre schifezze.
    Questi sono i rapporti:
    antivira http://www.savefile.com/files/2068713
    malwarebytes http://www.savefile.com/files/2068714
    systemscan http://www.savefile.com/files/2068717

    Qualcuno potrebbe darmi una mano per cortesia?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,

    disattiva il TeaTimer di Spybot S&D.

    Disconnettiti da internet, disattiva l'antivirus.

    ---
    Apri SystemScan>Clicca su "Removal Script".
    All'interno del box bianco copia ed incolla i valori riportati qui sotto

    Files to delete:
    C:\DOCUME~1\chiara\IMPOST~1\Temp\ose00001.exe
    C:\DOCUME~1\chiara\IMPOST~1\Temp\ose00000.exe
    C:\DOCUME~1\chiara\IMPOST~1\Temp\ose00003.exe
    C:\DOCUME~1\chiara\IMPOST~1\Temp\e.exe
    C:\DOCUME~1\chiara\IMPOST~1\Temp\~DF6382.tmp
    ora clicca su "Proceed with removal" e poi su OK.

    Il pc dovrebbe riavviarsi da solo, diversamente riavvialo manualmente

    Portati in C:\ postami il contenuto del log generato da Avenger (avenger.txt)

    Dopo il riavvio e prima di collegarti verifica che l'antivirus sia attivato, riattiva il TeaTimer
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    20
    purtroppo ho fatto un mezzo casino... la prima volta nel txt mi è uscito scritto che non aveva trovato i primi 3 (gli ultimi 2 li ha eliminati) cosi ho pensato bene di riprovare...
    la seconda volta ha trascritto sullo stesso file cosi ho perso il primo txt...
    spero di essermi spiegato bene e mi scuso.
    http://www.mediafire.com/download.php?mnyem3jggy3

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    e infatti li dà come "non trovati".

    Ripeti, per favore, la scansione con SystemScan e posta l'URL per poter scaricare il report, usa per cortesia www.freefilehosting.net
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    verifica che non sia attivato l'anti-malware della suite di Comodo, non vorrei vada in conflitto con AntivirPe.

    La navigazione risulta ancora lenta?
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    20
    antimalware di comodo VVoVe: ? come si disattiva?
    Comunque la connessione non mi è mai andata lenta (infatti ero piu' volte tentato di dirvi che il titolo non è corretto...), mi si rallentava e si apriva l'acrobat reader solo quando visitavo un sito qualche giorno fa (tra l'altro ora non mi ricapita piu'). Anche altri utenti hanno segnalato la presenza di virus...
    Puoi dirmi, per cortesia, cosa ho/avevo in particolare? come posso fare per evitare che queste intrusioni da siti non mi accadano piu' (non avevo scaricato niente, mi è bastata la semplice visita) ?

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Comodo l'avevo installato tempo fa, possibile che mi possa sbagliare ma dalle opzioni credo lo si possa disabilitare, diversamente lo disinstalli e ti scarichi solo la versione firewall.

    Riguardo il problema dei siti è sufficiente, quasi sempre, avere il sistema operativo aggiornato alle ultime patch, avere un firewall e Comodo è un ottimo firewall, ed avere l'antivirus sempre aggiornato alle ultime definizioni.
    Riguardo invece l'apertura di Acrobat, capita quando viene aperto un documento in pdf.

    L'infezione che avevi era dovuta ad un trojan.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    20
    ho capito, grazie mille per le risposte e per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.