In bundle significa di default.
Rails si è volutamente distaccato dall'approccio SOAP in quanto avrebbe duplicato il codice necessario per ottenere un web service, considerate le caratteristiche attuali del framework.

Per capire meglio quello che intendo, prova a generare ad esempio uno scaffold.
Noterai che il controller supporta di default sia chiamate HTML sia chiamate XML, tipiche di un web service.

Osserva questa action.

codice:
class ClientsController < ApplicationController

  def index
    @clients = Client.all

    respond_to do |format|
      format.html # index.html.erb
      format.xml  { render :xml => @clients }
    end
  end

end
Come potrai notare risponde sia a html sia a xml.

http://localhost:3000/clients
http://localhost:3000/clients.xml

Di fatto, hai già un web service incorporato senza bisogno di metterti ad usare SOAP.
Puoi inviare chiamate POST, PUT, DELETE ai metodi corrispondenti per interagire via XML con la tua applicazione senza dover creare 1 riga di codice aggiuntiva (prsonalizzazioni escluse).