Se ho capito bene lui vuole mettere online il suo server.Originariamente inviato da mondobimbi
se il server locale ha la stessa struttura del server sull'hosting dovrai banalmente copiare tutti i file da locale a remoto, sul server, e trasferire il database sul database remoto.
ciao
sergio
----------------------------
filippo, non essere così severo. Magari vuole metterlo online solo come esperimento, per fare una smanettata e imparare qualcosa di nuovo.
Adesso ti spiego un paio di cose ma tieni conto che quanto ti è stato detto è valido.
Un hosting ha una maggiore sicurezza, una garanzia di uptime molto elevata ed è certamente più performante. Se vuoi mettere il tuo server online per smanettare un po', va benissimo. Altrimenti è giusto scegliere un hosting.
Se il tuo webserver funziona hai solo da lavorare un po' sui firewall.
Primo su quello del tuo computer dove dovrai aprire la porta 80
Secondo sul router dove generalmente il NAT blocca le richieste in entrata. I moderni router hanno già una lista predefinita di porte da aprire tra le quali dovresti trovare apache.
Fatto questo, per connetterti al tuo webserver da remoto dovrai indicare come url l'indirizzo ip pubblico del tuo router. Attenzione però: la maggior parte degli ISP ti forniscono un IP dinamico. Dunque dovrai richiedere un IP fisso o appoggiarti a delle applicazioni specifiche (no-ip.com, dynamicip, ecc...).
Prima di fare tutto questo, è meglio comunque che ti leggi la documentazione di apache.
![]()